La storia

Il "MaiStraki" group è cresciuto nella pancia di "mamma" banca.
I suoi componenti sono colleghi di lavoro: non solo hanno tutti lavorato per la stessa banca, ma, più o meno, sono tutti passati dal Servizio Bilancio. E' lì che si sono conosciuti, scontrati, sopportati e... "amati" (non fisicamente, per fortuna).
Ed è lì che sono cominciati i primi giri in bici, le prime sciate, le prime camminate... Abitando a Verona, con le Alpi a nord e il lago ad ovest (30 km), non ci è voluto molto per cimentarsi con sci da discesa, sci alpinismo, sci di fondo, mountain bike, barca a vela, e camminate in montagna. Alcuni (pochi) ora hanno intrapreso la strada della bici da corsa...

Il nome

Il nome è un incrocio con storpiatura fra il dialetto veronese e l'inglese. Il gruppo si è scelto il nome "MaiStraki" per far capire che che i suoi componenti non sono "Mai Stanchi", qualsiasi cosa ci sia da fare (camminate, sciate, giri in bici, giri in barca a vela, ecc.). Tuttavia, bisogna ammettere che per qualcuno di noi, ormai, tutto questo è uno sbiadito ricordo...

I componenti: i soci fondatori

Sia come sia, nel "MaiStraki" group si distinguono 4 persone più attive ed assidue di altre: questi sono i soci fondatori.
Sotto, nella pagina, sono presentati tutti, ed a fianco delle loro foto sono indicati i rispettivi livelli di affidabilità (bisogna puntare con il mouse sul gradiente colorato per conoscerli), elaborati considerando la puntualità agli appuntamenti, il mantenimento degli accordi, ecc.:
Ci sono poi i soci aggregati e, da pochi mesi, al gruppo si è aggiunta anche una sezione femminile.

livello di affidabilità: 3, e non migliora; vive su un altro pianeta e dispensa perle di saggezza Pierleopoldo Motta
iniziamo da Pierleopoldo Motta, l'artistoide del gruppo. Se l'incontraste, non pensereste minimamente che il soggetto lavora in banca. E' il classico tipo del quale si dice "non è a posto". Sul lavoro il suo look è assolutamente nero: jeans neri e camicia nera, inverno o estate che sia. E' il "marinaio" del gruppo: esperto di vela, è istruttore.
Scia da tempo: il suo pallino è scendere in neve fresca. Se sciate con lui, almeno un giro in "fresca" lo dovete fare: altrimenti non vi molla un attimo. E' sicuramente il più completo del gruppo: ama la bici, lo sci-alpinismo, il trekking, ecc. E' lui l'ideatore dei tragitti: le carte e le loro interpretazioni sono sue. Abile disegnatore, è perennemente impegnato nella ricerca delle cose semplici... o di invenzioni da scoprire... ci resta male quando si accorge che qualcuno ci ha già pensato...ogni tanto rompe.
vedi cosa ha dichiarato a proposito delle sue paure... Pierleopoldo a proposito delle sue paure in RealVideo
livello di affidabilità: 7, discreto; lo frega la schiena, che da anni lo perseguita Giampaolo Turri
continuamo con Giampaolo Turri, coetaneo di Pierleopoldo. Si conoscono da tempo, è il "finanziario" del gruppo. In finanza non ha rivali: è un fenomeno, è un vero appassionato.
Anche lui si cimenta in tutte le attività del gruppo: con il suo monovolume è l'autista ufficiale.
E' anche il più acciaccato. Nell'inverno del 99 ci ha abbandonati per una fastidiosa ernia al disco: noi amavamo chiamarlo finché si trovava bloccato a letto, descrivendogli la bellezza dei paesaggi montani che ci trovavamo ad ammirare. Lo chiamiamo "citrato": quando gli residuano poche energie non disdegna gli scatti improvvisi, specie in bicicletta. Durano poco, e quando viene ripreso chiede mestamente di abbassare il ritmo... Ah! E' convinto di non aver paura della moglie...
vedi cosa ha dichiarato a proposito di moglie e... viados Giampaolo a proposito delle sue paure e delle simil-donne in RealVideo
livello di affidabilità: 10, e rasenta l'essere rompiballe Enzo Tommasi
Enzo Tommasi è l'"ispettore" del gruppo. Pare nato apposta per le regole, le interpretazioni, ecc. E' il migliore sugli sci: ci scende da sempre. E' anche membro di un gruppo di soccorso alpino. A seguito dei vari viaggi che ha avuto la fortuna di fare vanta ormai di un'esperienza "mondiale": Asia, Africa, America, per lui, non sono più solo foto su libri di testo. Oltre agli sci ama la bici, la vela, ed ha una passione inspiegabile per le sirene e le autobotti dei pompieri.
E' una limetta quando ci si mette, e l'ultima volta, per questo, si è trovato smontato un particolare della sua bici; ci faceva notare troppo spesso che lui era l'unico ad averlo...
La discesa dei Leoni Vedi la discesa di Enzo in bicicletta dal Passo delle Radici in Win Media Player
livello di affidabilità: 6, in ribasso Paolo Castagna
Paolo Castagna è il più giovane dei MaiStraki. E' lui che ha ideato e realizzato il sito. E' riuscito nell'arduo compito di far crescere la "sete" di tecnologia nei matusa del gruppo: considerate le basi di partenza, il risultato è eccezionale. Pratica quasi tutte le attività del gruppo, con l'esclusione dello sci alpinismo. In bicicletta è il migliore, data l'età. Per il resto, dai "vecchioni" ha da imparare tanto, ma il ragazzo "si farà". Il suo arrivo nel gruppo ha portato una ventata di "novità", che sulle prime è stata sopportata dalla provata capacità paterna del resto della ciurma.
E' musicista: suona la batteria da anni; militando in diversi gruppi, ha interpreto molti generi, dall'hard rock al jazz.
Paolo batterista sul sediolo della Tamburo Paolo sul sediolo della Tamburo